TI IT Solutions sta per Teichmann International (IT Solutions) AG e garantisce, come già altre aziende affermate con il nome Teichmann International, la massima qualità e affidabilità, anche ai più esigenti clienti, provenienti da tutto il mondo. Questa nostra mission ci guida anche nello svolgimento del nostro lavoro a favore di clienti aziendali, che assistiamo nella risoluzione dei loro problemi con un approccio omnicomprensivo e adeguato di volta in volta alle necessità del caso. Come filiale di Teichmann International (Schweiz) AG, TI IT Solutions AG ha accesso non solo a risorse già collaudate ed estese, così come alla solida infrastruttura del gruppo societario, bensì collabora anche con fornitori selezionati di servizi IT, con gestori di sinistri e con assicuratori di fiducia. In questo modo, TI IT Solutions è in grado di gestire l’intero spettro di possibili problemi e fare fronte ad ogni sfida, fornendo al cliente un supporto che gli consenta di investire le proprie energie nel proprio lavoro, senza distrazioni di natura tecnica. TI IT Solutions è il vostro partner svizzero per la cybersecurity, è indipendente da prodotti e produttori e possiede uffici sia Zurigo che a San Gallo
Il profilo di TI IT Solutions AG si basa sull’impegno costante del nostro instancabile team di professionisti altamente qualificati. Gli esperti TI IT Solutions dispongono di una pluriennale esperienza interdisciplinare e si dedicano con passione alla risoluzione dei vostri problemi - siamo responsabili, individuali e interdisciplinari. Ci impegniamo personalmente per la sostenibilità aziendale, per la responsabilità sociale e per un’economia sicura.
Fabian M. Teichmann è avvocato e pubblico notaio in Svizzera. Dopo aver conseguito una laurea in economia e finanza presso l’università Bocconi in Italia, ha ottenuto lauree magristrali in management presso l’università di Harvard negli Stati Uniti d’America, e in contabilità, finanza e giurisprudenza presso l’università di San Gallo in Svizzera. Possiede un dottorato in giurisprudenza che ha conseguito presso l’università di Zurigo in Svizzera, un dottorato in scienze economiche e sociali ottenuto presso l’univeresità di Kassel in Germania, e un L.L.M. conseguito presso il King’s College di Londra in Inghilterra. Inoltre, ha ottenuto lauree magistrali in psicologia e neuroscienze della salute mentale presso il King’s College di Londra in Inghilterra e in sistemi di gestione dell’informazione presso l’università di Harvard negli Stati Uniti, nonché lauree in marketing e vendite sia presso l’università Bocconi in Italia che presso l’ESADE in Spagna. Il Dr. Teichmann tiene corsi sulla digitalizzazione, sul compliance e sui crimini dei colletti bianchi presso varie università. Egli è oltretutto autore di numerosi libri e di oltre 200 articoli scientifici.
Prima di fondare TI IT Solutions, il Dr. Teichmann è stato CEO nonché presidente del consiglio di amministrazione di società di consulenza in Svizzera, Liechtenstein, Inghilterra e negli Emirati Arabi. Inoltre, ha creato uno studio legale di medie dimensioni in Svizzera specializzato nella lotta contro la criminalità informatica e i crimini dei colletti bianchi. Presso TI IT Solutions il Dr. Teichmann utilizza la sua esperienza professionale in legge e criminologia per comprendere al meglio come i criminali informatici agiscono. Egli si specializza infatti nell’anticipare i loro passi futuri. Teichmann è membro del Merton College presso l’università di Oxford nonché dell’associazione degli Alumni di Harvard.
Alisa Ayvazyan è dirigente senior con più di due decenni di esperienza in progetti di sviluppo internazionale e sostenibilità. Dopo aver conseguito una laurea in lingue straniere, ha ottenuto una laurea magistrale in scienze politiche e affari internazionali (“PSIA”) presso l’università americana in Armenia (“AUA”). Inoltre, ha ottenuto un certificato in comunicazioni e giornalismo presso l’ UCLA negli Stati Uniti nonchè un diploma in strategia e innovazione presso l’università di Oxford. Attualmente, Alisa è iscritta al programma executive MBA presso la Said Business School dell’università di Oxford.
Prima di entrare a far parte di Teichmann International (IT Solutions) AG, Alisa ha lavorato come consulente per lo sviluppo aziendale presso Tetra Tech Consulting & Engineering negli Stati Uniti nonché come responsabile delle operazioni delle finanze presso lo Smithsonian Institution in DC Armenia per almeno 7 anni. In precedenza era invece professionalmente attiva come responsabile delle operazioni e dell’amministrazione presso progetti di sviluppo USAID implementati da varie società di consulenza con sede negli Stati Uniti. Alisa è vicepresidente della commissione per la sostenibilità e l’energia della camera internazionale di commercio (“ICC”) in Armenia. È stata intermediatrice e consulente sia per il governo che per il settore privato in materia di sostenibilità e stabilimento di ESG. Alisa è membro di St. Edmunds Hall e di St. Catherine College presso l’università di Oxford.
Joe Carter è un CEO affermato, un investitore principale, un CSO, e un leader di consiglio, riconosciuto per la sua integrità, passione, e impegno. Ha esperienza nello sviluppo di team ad alte prestazioni che favoriscono una crescita costante e sostenibile, aspirando all'eccellenza organizzativa. Per oltre due decenni, Joe Carter ha guidato diverse organizzazioni attraverso l’intero ciclo di vita; dalla creazione di una visione/marchio e strategia di commercializzazione alla costruzione di infrastrutture, alla crescita organica/per fusione e acquisizione, all’integrazione e all’uscita. Ha strategizzato e guidato cinque iniziative di fusione e acquisizione sostenute da investitori privati (“PE”), comprese operazioni PE-to-PE, con un valore aggregato di oltre 250 milioni di dollari.
Joe Carter attualmente collabora con eminenti leader del pensiero globali presso l’Executive MBA 2022 Cohort dell’università di Oxford e ci si aspetta che si laurei a settembre del 2024. È anche alunno della Business School di Harvard, avendo completato il programma Owner/President Management (OPM) program con la Cohort del 2011. Joe è inoltre un veterano, avendo prestato servizio con orgoglio come capo equipaggio di F-16 nell’US Air Force. Carter continua a impegnarsi nel miglioramento delle comunità globali e locali attraverso ruoli di leadership in consigli e attraverso il volontariato.
Smiti Mehra ha conseguito la laurea in ingegneria civile presso il prestigioso istituto indiano di tecnologia. È un’esperta del settore energetico con 18 anni di esperienza e una comprovata esperienza nel guidare l’innovazione, ottimizzare le operazioni e fornire soluzioni sostenibile nel settore energetico.
Nel corso della sua carriera nel settore energetico, Mehra ha lavorato in diverse regioni, tra cui Asia, Europa, Nord America e Medio Oriente, acquisendo una vasta esperienza in ingegneria, gestione dei contratti e gestione delle conoscenze. Durante il suo incarico presso la Shell Energy Company, è stata riconosciuta come un'esperta mondiale di gestione delle conoscenze. Possiede una conoscenza approfondita degli sviluppi geopolitici e una particolare esperienza nella gestione di relazioni complesse con i governi e le autorità di regolamentazione. Smiti Mehra è membro del Balliol College dell'università di Oxford.
Amal Y. Alhefdhi è professoressa associata e consulente di chirurgia mammaria ed endocrina in Arabia Saudita. Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’università King Saud in Arabia Saudita, ha conseguito i diplomi di specializzazione in indagini cliniche presso l’università di Wisconsin-Madison negli Stati Uniti e in leadership chirurgica presso l’università di Harvard negli Stati Uniti. Ha conseguito un dottorato in leadership dell'istruzione superiore presso l’Edgewood College negli Stati Uniti. Alhefdhi tiene corsi di chirurgia e ricerca in varie università. È autrice di numerosi capitoli e articoli scientifici.
Alhefdhi è stata membro di diversi comitati e commissioni, tra cui il presidente del comitato per la morbilità e la mortalità, il presidente del comitato di ricerca per la chirurgia generale e il membro del comitato d'esame per la chirurgia generale (“GSEC”) per gli studi post-laurea. Inoltre, è direttrice del programma di formazione per l'oncologia chirurgica del seno e del sistema endocrino e vicedirettrice del programma di tirocinio in chirurgia presso l'università AlFaisal. Alhefdhi è membro del St. Hugs College dell'università di Oxford e della associazione degli Alumni di Harvard.
In tempi di trasformazione digitale, il successo dei nostri clienti non dipende solo da un’azione mirata con attori chiave, né solo dal proprio progresso tecnico o da un approccio innovativo-creativo. Al contrario, il potenziale di sviluppo di un’azienda oggi è determinato in modo significativo da un approccio consapevole e lungimirante ai nuovi pericoli, anche quando questi sono parzialmente sconosciuti (come, appunto, i pericoli informatici). Per questo motivo, noi di TI IT Solutions AG poniamo in primo piano la sostenibilità delle nostre azioni. Vogliamo essere un modello di riferimento quando si tratta di combinare il progresso tecnologico con la responsabilità. L’avanzamento della digitalizzazione e dell’automazione richiede che nella cultura aziendale sia integrato una solida Corporate Digital Responsibility.
Vogliamo accompagnare la vostra azienda in modo affidabile e sicuro attraverso la trasformazione digitale - e plasmare il futuro insieme a voi attraverso questo processo. Adottando un approccio omnicomprensivo, che comprende sia misure preventive che la pianificazione di un’adeguata reazione in caso di attacco informatico, siamo in grado di trasmettere rapidamente alle aziende risorse che consentano loro di ridurre i costi e accelerare la crescita nel lungo periodo. Il nostro obiettivo è quello di mettere i nostri clienti in condizione di affrontare le più grandi sfide poste della cybersecurity – ciò implica anche l’ampliamento del Know-How aziendale.
Affrontiamo ogni problema dei nostri clienti in modo efficiente e orientato al raggiungimento di una soluzione. Siamo impegnati in un approccio a trecentosessanta gradi e vediamo le nuove sfide come un’opportunità per metterci alla prova e svilupparci ulteriormente. La qualità e la professionalità sono imprescindibili nel nostro rapporto con i clienti e ci imponiamo di fornire in ogni momento servizi all’altezza degli standard più elevati. TI IT Solutions è sinonimo di assoluta discrezione e lealtà. Ci assumiamo la piena responsabilità delle nostre azioni per lo sviluppo del patrimonio e della prosperità dei nostri clienti, rafforzando così la coesione dell’economia e della società.
All'interno di tutte le nostre azioni, sia quelle all'interno che all'esterno di una situazione di emergenza, allineiamo ogni nostra azione all'incarico e dimostriamo tempestivamente risultati rilevanti nel rispetto dei più elevati standard di qualità.
All'assunzione dell'incarico, analizziamo le aree problematiche e sviluppiamo la migliore ed efficiente strategia, che perseguiremo incondizionatamente per adempiere al nostro incarico.
Ci dedichiamo all’approccio olistico e consideriamo le nuove sfide come opportunità per dimostrarci e per progredire.
Offrire qualità e professionalità eccezionali durante l'interazione con i nostri clienti è sempre una priorità, poiché i nostri servizi devono rispettare costantemente i più alti standard.
Assumiamo la piena responsabilità delle nostre azioni riguardo allo sviluppo dei valori e della prosperità dei nostri committenti, contribuendo così alla coesione nell'economia e nella società.